Vai al contenuto

il Sirente

sirente.it

il Sirente Chiudi
  • HOME
  • MEDIA
    • Articoli
    • Audio
    • Video
    • Franco Cuomo Int.l Award
  • CATALOGO
    • Libri
    • eBook
    • Autori
    • Traduttori
  • COLLANE
    • Altriarabi
    • Altriarabi migrante
    • Comunità alternative
    • Diritto
    • Fuori
    • Inchieste
    • Nuovi percorsi
    • Sirentina
  • EUROPA CREATIVA
    • Altriarabi Migrante
    • Traduttori / Translators
    • Estratti / Excerpts
      • L’autistico e il piccione viaggiatore (estratto/excerpt)
      • Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra (estratto/excerpt)
      • Fuori da Gaza (estratto/excerpt)
      • I miracoli (estratto/excerpt)
      • Le ballerine di Papicha (estratto/excerpt)
      • La Mecca-Phuket (estratto/excerpt)
  • RETI
    • Promozione
    • Distribuzione
    • Librerie
    • Fiere
    • Presentazioni
    • INDIE
  • CONTATTI
9788887847635 Altriarabi Migrante Interviste

Riccardo Michelucci, “Avvenire”, 8 aprile 2017

LA MECCA-PHUKET di Saphia Azzeddine Intervista. La scrittrice Saphia Azzedine: banlieue, la rabbia non è islam di Riccardo Michelucci, “Avvenire”, […]

Redazione

9788887847529 Altriarabi Altriarabi Migrante Articoli

Faïza Guène ospite al Festival Mediterraneo Downtown

Faïza Guène autrice di “Un uomo non piange mai” il 6 maggio a Mediterraneo Downtown (5-6-7 Maggio) In concomitanza con […]

Redazione

9788887847505 Altriarabi Articoli Interviste

Viviana Mazza, “Corriere della Sera”, 5 marzo 2017

E SE FOSSI MORTO? di Muhammad Dibo Intervista. Vi fanno orrore queste immagini. Ma il mio popolo viene ucciso ogni […]

Redazione

9788887847338 9788887847345 Altriarabi

Delia Vaccarello, “L’Unità”, “Liberti Tutti”

AMALGAM di Maya Zankoul Maya Zankoul, matita ribelle per raccontare il Libano senza cliché di Delia Vaccarello, “L’Unità”, “Liberti Tutti” […]

Redazione

9788887847529 Altriarabi Altriarabi Migrante

A breve “Un uomo non piange mai” di Faïza Guène

“Un uomo non piange mai” a maggio in Libreria “Questo bellissimo romanzo ci dice molto di più sulla vita di tutti […]

Redazione

9788887847635 Altriarabi Migrante Recensioni

Mangialibri, 29 marzo 2017

LA MECCA-PHUKET di Saphia Azzedine di Lisa Puzzella Quando i signori Moufakhrou sono arrivati in Francia erano entusiasti e pieni […]

Redazione

9788887847611 Altriarabi Articoli Egitto Interviste Press Nàgi Recensioni

«Il mio Egitto senza regole dove è sparito lo zucchero»

Intervista Parla lo scrittore Ahmed Nàgi, condannato per oscenità e liberato dopo 11 mesi di carcere, ma ancora in attesa […]

Redazione

9788887847611 Articoli

L’assurda saga dello scrittore del Cairo arrestato per oscenità

“Vita: istruzioni per l’uso” un romanzo di Ahmed Nàgi e Ayman al Zorqani Rolling Stone 004917628658563 6 Marzo 2017

Redazione

9788887847574 Altriarabi Migrante Recensioni

Marta Bellingreri, “Dialoghi Mediterranei”, marzo 2017

IL RAGAZZO DI ALEPPO CHE HA DIPINTO LA GUERRA di Sumia Sukkar La Siria negli occhi di un bambino di […]

Redazione

9788887847635 Altriarabi Migrante Recensioni

La Mecca-Phuket di Saphia Azzedine di Gianluigi Bodi per Senzaudio Quando ho iniziato a leggere questo libro la prima cosa […]

Redazione

9788887847635 Altriarabi Migrante Recensioni

Babelmed, 5 marzo 2017

LA MECCA-PHUKET di Saphia Azzedine di Karim Metref Nella sua collana “Migrante”, la casa editrice Il Sirente di Roma è […]

Redazione

Altriarabi Altriarabi Migrante il Sirente Interviste

Spazio alla redazione con un contributo di Peter de Kuster

The Heroine’s Journey of Chiarastella Campanelli di Peter de kuster  What is the best thing that I love about my […]

Redazione

9788887847574 Altriarabi Migrante Press Recensioni

Accaparlante, 26 febbraio 2017

IL RAGAZZO DI ALEPPO CHE HA DIPINTO LA GUERRA di Sumia Sukkar “La città è in macerie, ora ci hanno […]

Redazione

9788887847512 Altriarabi Migrante Press

L’autistico e il piccione viaggiatore

L’autistico e il piccione viaggiatore “Geert tolse l’etichetta e mise il violino rotto sul tavolo. Studiò con attenzione le varie […]

Redazione

9788887847635 Altriarabi Migrante Articoli Recensioni

“La Mecca-Phuket” di Saphia Azzedine, giovane franco-marocchina ritrae il suo ambiente con lucida ironia di Cristiana Missori, ANSAmed, 13/02/2017 ”L’ascensore era […]

Redazione

9788887847635 Altriarabi Migrante

Arriva “La Mecca – Phuket”

“La Mecca – Phuket”  in anteprima  al Festival del Libro di Firenze  “La Mecca – Phuket” di Saphia Azzedine in anteprima […]

Redazione

9788887847574 Altriarabi Migrante Articoli Recensioni

Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra

E’ arrivata la seconda ristampa de “Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra”, Disponibile nelle migliori librerie Festeggiamo con […]

Redazione

9788887847574 Altriarabi Migrante

Anna Teresa, “Tea Time Translation” (25 gennaio 2017)

IL RAGAZZO DI ALEPPO CHE HA DIPINTO LA GUERRA di Sumia Sukkar Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la […]

Redazione

9788887847635 Altriarabi Migrante

La Mecca-Phuket di Saphia Azzedine presto in libreria

La Mecca-Phuket un romanzo di Saphia Azzedine A febbraio in libreria! “C’è un giorno, quando si è bambini, in cui […]

Redazione

9788887847574 Altriarabi Migrante Recensioni

Maria Emilia Piccone, “Leggere a Lume di candela” (20 gennaio 2017)

IL RAGAZZO DI ALEPPO CHE HA DIPINTO LA GUERRA di Sumia Sukkar Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la […]

Redazione

9788887847451 Altriarabi Recensioni

Il Silenzio e il Tumulto di Nihad Sirees

Le Monde Diplomatique, Stefania Pavone La metafora del tumulto e il silenzio lacera la vita dello scrittore Fathi Shin, dissidente […]

Redazione

9788887847574 Altriarabi Migrante Press Sukkar Recensioni

Il romanzo di Sumia Sukkar. Il dramma «a colori» di Aleppo

Adam ha la sindrome di Asperger e a 14 anni dipinge la guerra abbinando cromatismo e dolore. Aspro e delicato […]

Redazione

9788887847574 Articoli

Intervista a Sumia Sukkar

Quando incontro Sumia Sukkar al Pisa Book festival 2016 davanti a un caffè sono piuttosto spiazzata dalla ragazza giovane ed […]

Redazione

9788887847574 Articoli

Un corpo senza pelle

Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra di Sumia Sukkar Rosso rubino è il colore preferito da Adam, […]

Redazione

9788887847574 Articoli

La guerra filtrata dai colori di Adam

IL RAGAZZO DI ALEPPO CHE HA DIPINTO LA GUERRA di Sumia Sukkar Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la […]

Redazione

9788887847574 Altriarabi Migrante Articoli

Reset (Francesca Bellino, 11 gennaio 2017)

IL RAGAZZO DI ALEPPO CHE HA DIPINTO LA GUERRA di Sumia Sukkar Reset (Francesca Bellino, 11 gennaio 2017) “Il ragazzo […]

Redazione

9788887847574 Articoli

Francesca Paci, “La Stampa” (9 gennaio 2017)

IL RAGAZZO DI ALEPPO CHE HA DIPINTO LA GUERRA di Sumia Sukkar Sumia Sukkar, c’è un ragazzo che ha visto […]

Redazione

9788887847611 Articoli

Giuseppe Iannozzi, 6 dicembre 2016

La distopia di Ahmed Nàgi fra George Orwell e Jonathan Lethem Il 16 maggio 2016 PEN ha assegnato ad Ahmed […]

Redazione

9788887847574 Articoli

Passando per Aleppo

Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra di Sumia Sukkar Editrice Il Sirente ha pubblicato Il ragazzo di Aleppo che […]

Redazione

9788887847611 Articoli

Un esperimento ben riuscito

“Vita: istruzioni per l’uso” di Ahmed Nàgi e Ayman al Zorqani /SPAZIO AI LETTORI L’ultimo romanzo di Ahmed Nàgi arriva […]

Redazione

9788887847574 Articoli

Shlonak Sumia Sukkar?

IL RAGAZZO DI ALEPPO CHE HA DIPINTO LA GUERRA di Sumia Sukkar Sumia Sukkar su Interferenze Radio 3 Mondo La […]

Redazione

9788887847475 Articoli

DISEGNARE LA NUOVA EUROPA | incontro con Jérôme Ruillier

Jérôme Ruillier a Milano per presentare ‘Se ti chiami Mohamed’ Jérôme Ruillier autore del graphic-novel ‘Se ti chiami Mohamed’ presenterà […]

Redazione

9788887847574 Altriarabi Migrante

Radio Eco (Elena Alei, 14 novembre 2017)

IL RAGAZZO DI ALEPPO CHE HA DIPINTO LA GUERRA di Sumia Sukkar Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la […]

Redazione

9788887847574 Articoli

Ilaria Guidantoni, “Saltinaria” (13 novembre 2016)

IL RAGAZZO DI ALEPPO CHE HA DIPINTO LA GUERRA di Sumia Sukkar Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la […]

Redazione

9788887847611 Articoli

AHMED NÀGI – VITA: ISTRUZIONI PER L’USO

A maggio 2016, durante il salone del libro di Torino, sono passato davanti allo stand delle edizioni “Il sirente”. Ho […]

Redazione

9788887847574 Articoli

Cristiana Missori, “ANSAmed” (7 novembre 2011)

IL RAGAZZO DI ALEPPO CHE HA DIPINTO LA GUERRA di Sumia Sukkar Pisa Book Fest apre finestra su Siria con […]

Redazione

9788887847574 Articoli

Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra (Maria Tortora, “Lankenauta”, 2 novembre 2016)

Ho terminato la lettura de “Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra” qualche giorno fa. Nel frattempo ho […]

Redazione

9788887847611 Articoli

MUTAZIONE EGIZIANA Un romanzo, due giovani autori

Vita: istruzioni per l’uso di Ahmed Nagi e Ayman al Zorqani Scrittura e disegno in un’opera di denuncia della restaurazione-metamorfosi in […]

Redazione

9788887847611 Articoli

Il documentarista inquieto mette a nudo l’anima porno del Cairo

NARRATIVA EGIZIANA. AHMED NÀGI Un giovane dal vorace appetito sessuale svela odi, frustrazioni, famiglie incestuose La prima domanda è retorica: […]

Redazione

9788887847611 Articoli

“Ormai Il Cairo è il regno dell’arbitrio”

L’INTERVISTA  Ayman al-Zurqany – Il disegnatore in Italia per presentare un libro messo all’indice di Francesca Bellino Quando lo scrittore […]

Redazione

9788887847611 Articoli

Esce in Italia Vita: istruzioni per l’uso Ma lo scrittore è in carcere in Egitto

Non è il primo caso di censura di un’opera letteraria, ma non era mai successo in Egitto che un autore venisse […]

Redazione

9788887847611 Articoli

Libri: in italiano ultimo libro Nàgi, ma lui è in carcere

(di Luciana Borsatti) (ANSAmed) – ROMA, 3 OTT – Una sedia vuota per uno scrittore che non c’è e che […]

Redazione

9788887847611 Articoli

Un romanzo visionario che con coraggio sfugge agli schemi letterari egiziani

Un romanzo visionario che con coraggio  sfugge agli schemi letterari egiziani Da Reset-Dialogues on Civilizations Recensione di “Vita: istruzioni per l’uso” […]

Redazione

9788887847574 Articoli

“Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra” di Sumia Sukkar

IL RAGAZZO DI ALEPPO CHE HA DIPINTO LA GUERRA di Sumia Sukkar In libreria “Il ragazzo di Aleppo che ha […]

Redazione

9788887847611 Articoli

“Vita: istruzioni per l’uso” di Ahmed Nàgi dal 6 ottobre in Libreria

“Vita: istruzioni per l’uso” di Ahmed Nàgi e Ayman al Zorqani. Il libro che è costato all’autore due anni di […]

Redazione

9788887847581 Altriarabi Migrante Fiere librarie

«I miracoli» di Abbas Khider al Salone del Libro di Torino “I miracoli” di Abbas Khider, in anteprima nazionale al […]

Redazione

9788887847277 9788887847611

Addio alla gioventù in Egitto

di Ahmed Nagi, scrittore   Questo articolo è stato pubblicato il 25 marzo 2016 a pagina 88 di Internazionale, con […]

Redazione

9788887847512 Articoli

Quando la lingua diventa un passaporto. Conversazione con Rodaan Al Galidi, l’iracheno che scrive in olandese

Abbiamo avuto l’opportunità di incontrare l’autore de L’autistico e il piccione viaggiatore, tradotto in italiano e appena pubblicato da il […]

Redazione

9788887847512 Altriarabi Migrante Articoli Articoli Comunicati Stampa Eventi Fiere librarie

Lo scrittore Rodaan al Galidi dal 16 al 20 marzo in Italia

Lo scrittore olandese Rodaan al Galidi, vincitore dello European Union Prize for Literature, dal 16 al 20 marzo sarà in Italia […]

Redazione

9788887847611 Articoli

ARRESTATO LO SCRITTORE EGIZIANO AHMED Nàgi

ARRESTATO LO SCRITTORE EGIZIANO AHMED Nàgi da Editoriaraba 21 gennaio 2016  Lo scrittore egiziano Ahmed Nàgi ieri è stato condannato a due […]

Redazione

9788887847468 Articoli

Ondjaki @ Firenze 08/11/2015

Redazione

9788887847444 Articoli

Beppi Chiuppani presenta “Medio Occidente”

Redazione

9788887847253 9788887847338 9788887847345 9788887847475 Agenda

il Sirente alla sesta edizione di Nues, il festival dedicato ai fumetti e al cinema d’animazione dell’area mediterranea

Il tema della guerra – non solo come monito che la Storia pone all’uomo ma come contrasto tra valori, ideali, […]

Redazione

9788887847475 Articoli

Jérôme Ruillier il 13 Novembre al Festival Nues – Nuvole dal Fronte

«Se ti chiami Mohamed» di Jérôme Ruillier Confronti, ottobre 2015, articolo di Michele Lipori Se ti chiami Mohamed è un fumetto edito dalla […]

Redazione

9788887847505 Articoli

“E SE FOSSI MORTO?” di Muhammad Dibo – NOVITA’ COLLANA ALTRIARABI

In uscita a Novembre per la collana Altriarabi dell’editrice il Sirente “E se fossi morto?” dell’autore siriano Muhammad Dibo (trad. […]

Redazione

9788887847444 Eventi

Medio Occidente al Salone dell’Editoria Sociale

Ciclo “Incontri autunnali con gli autori”: Beppi Chiuppani, Medio Occidente (il Sirente, 2014) Giovedì 22 ottobre alle ore 18.15 Beppi […]

Redazione

9788887847499 Articoli

Fresco di stampa “Cani sciolti” di Muhammad Aladdin

In libreria “Cani sciolti” dell’autore egiziano Muhammed Aladdin trad. dall’arabo di Barbara Benini “Una storia illuminante sullo stato di salute […]

Redazione

Fiere librarie

Logos 2015

Anche questo anno il Sirente sarà a Logos, dal 1 al 4 ottobre 2015. Insieme a noi, oltre a molte […]

Redazione

Previous Page

Contatti

EDITRICE IL SIRENTE
SOCIETÀ COOPERATIVA A R.L.
Via Fonte di Sotto, 1
67020 Fagnano Alto (AQ)
Tel. +39 0862 86144
il@sirente.it

P.IVA 01471700664

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • LinkedIn

Menu

  • DISTRIBUZIONE
  • LIBRERIE
  • EVENTI
  • FIERE
  • MANOSCRITTI
  • NEWSLETTER

Promozione & Distribuzione

 

Editrice il Sirente Società Cooperativa a r.l.