Vai al contenuto

Editrice il Sirente

www.sirente.it

  • HOME
  • ARTICOLI
  • BOOKSTORE
  • EBOOK
  • COLLANE
    • Altriarabi
    • Altriarabi migrante
    • Comunità alternative
    • Diritto
    • Fuori
    • Inchieste
    • Nuovi percorsi
    • Sirentina
  • EUROPA
  • INDIE
  • CONTATTI
9788887847390 Altriarabi Catalogo Press 9788887847390

Libri: ‘Qui finisce la terra’, antologia dalla Palestina

Redazione

29 Settembre 2012

| AnsaMED | Martedì 25 settembre 2012 |

ROMA, 24 SET – Disoccupazione e marginalita’, condizione della donna araba nello spazio israeliano, ma anche sesso, religione, terrorismo e detenzione nelle carceri israeliane, pacifismo e costruzione del muro. Sono i tanti temi affrontati da Ala Hlehel, Muhammad Ali Taha, Hisham Naffa’, Suheir Abu Oksa Daoud, Raja’ Bakriyyah, Bashir Shalash – sei giovani scrittori palestinesi con cittadinanza israeliana – in ”Qui finisce la terra” (il Sirente, pp. 116, 10 euro). In questa antologia tradotta dall’arabo e curata da Isadora D’Aimmo, sono raccolte le voci di giovani autori le cui famiglie non hanno mai lasciato la propria terra, la Palestina. Anagraficamente divenute israeliane, le loro famiglie vivono la lacerante condizione di chi non puo’ dirsi esule perche’ tecnicamente mai andato via, ma e’ la sua patria, la Palestina, a non esserci piu’, essendo subentrato nello stesso territorio lo Stato di Israele. Eppure la Palestina continua a vivere nelle storie personali e collettive della minoranza palestinese.

Il volume sara’ presentato alla Feltrinelli di Milano, il 3 ottobre ore 18.00, nell’ambito di ‘Philastiniat‘, ovvero cose della e dalla Palestina: una finestra sul mondo dell’arte e della cultura palestinese, dalla letteratura alle arti visive, dal cinema alla fotografia, dalla poesia alla musica, che dal 3 al 6 ottobre prossimi sara’ ospitata in vari luoghi del capoluogo meneghino.

Ala Hlehel,Altriarabi,ANSAmed,Bashir Shalash,Cairo,Hisham Naffa',il Sirente,Isadora D'Aimmo,Muhammad Ali Taha,Raja' Bakriyyah,Suheir Abu Oksa Daoud

Navigazione articoli

“Ucraina terra di confine”, il nuovo viaggio di Massimiliano Di Pasquale
“Ucraina, Terra di Confine. Viaggi nell’Europa Sconosciuta” di Massimiliano Di Pasquale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

NEWSLETTER

* = campo richiesto!

.

Carrello

Editrice il Sirente

www.sirente.it

Proudly powered by WordPress | Tema: Bellini di Atlantis Themes