Inchieste
.
«Inchieste» è la prima collana di saggistica sirentina. Nasce come progetto interessato alle aree a est dell’Europa. Qui non solo si giocano le sfide geopolitiche che più da vicino ci riguardano e che spesso mostrano la debolezza dell’Unione come progetto politico e non solo economico, ma anche, nel rapporto con ciò che storicamente è confine dell’Europa, si costruisce la nostra stessa identità cosmopolita al di là di quella nazionale. Diversi sono i temi affrontati dai titoli qui proposti e il taglio con cui gli autori li affrontano. Dal reportage storico-giornalistico sull’epopea dello sfruttamento petrolifero, al saggio di taglio maggiormente divulgativo sulla costruzione del nuovo “impero” russo, a testi ibridi che incrociano il saggio storico e letterario, la guida e il diario di viaggio su paesi vicini ma su cui l’offerta editoriale è scarsa o — peggio — stereotipata. Perché non è il genere che conta, ma ciò che si racconta.
- Steve LeVine, “Il petrolio e la gloria. La corsa al dominio e alle ricchezze della regione del Mar Caspio”, 2009
- Steve LeVine, “Il labirinto di Putin. Spie, omicidi e il cuore nero della nuova Russia”, 2010
- Massimiliano Di Pasquale, “Ucraina terra di confine. Viaggi nell’Europa sconosciuta”, 2012
- Massimiliano Di Pasquale, “Riga magica. Cronache dal Baltico”, 2015
- Roberto Carvelli, “Fùcino. Acqua, terra, infanzia”, 2018
Visualizzazione di 6 risultati